In collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
LA FORTEZZA SCOPERTA (per tutte le classi)
La Fortezza di Arezzo, posta sul punto più alto della nostra città, custodisce importanti e preziose testimonianze della storia millenaria di Arezzo. Guidati da un archeologo potremo osservare gli edifici di epoca romana, medievale e rinascimentale riemersi dopo lungo tempo, in un avventuroso viaggio attraverso i secoli in cui potremo incontrare illustri personaggi del passato e rivivere le atmosfere di uno dei luoghi simbolo della storia aretina.
MODULO A
Percorso tra i rinvenimenti archeologici della Fortezza con particolare attenzione alle origini e allo sviluppo della città antica e attività didattica legata ai più recenti rinvenimenti archeologici.
durata 2 ore – costo: € 60,00
MODULO B
Percorso teatralizzato tra i recenti rinvenimenti archeologici con la guida “molto speciale” dell’architetto che ha costruito la Fortezza Medicea
durata 2 ore – costo: € 120,00
MODULO C
Il vanto di Arretium: la “terra sigillata aretina”. Un percorso teatralizzato con una guida d’eccezione: Marcus Perennius
durata 2 ore – costo: € 120,00