INDICE

Annali Aretini XXIX – 2022/2023

ANDREA BARLUCCHI -Note sull’andamento demografico e sulla struttura sociale in Casentino nel basso Medioevo

ANDREA ZAGLI – Note su popolamento e congiunture economiche in Casentino nei secoli XVI-XVIII

FRANCESCO MINECCIA- Le migrazioni stagionali dal Casentino tra Sette e Ottocento

SERGIO TOGNETTI – Strutture aziendali e organizzazione del lavoro nell’Italia dei secoli XII-XIV

LORIS VIVIANI – Abbandono e accoglienza degli esposti nell’Arezzo del Quattrocento

RICCARDO NERI – Appunti per la storia dell’Archivio del capitolo della cattedrale di Arezzo (secoli XI-XX) 1

ROSSELLA SILENO – Intorno al legame tra contenitore e contenuto:le articolate vicende dell’atrio del Museo Nazionale Archeologico “Gaio Clinio Mecenate” di Arezzo

MARIA CHIARA MILIGHETTI – La redazione di una Vita di Galileo da parte di Vittorio Fossombroni (1754-1844)

IVAN CARLO RE –Un Cln moderato nella Toscana rossa: il caso di Castiglion Fiorentino (1944-1946)