Attraverso la lettura , l’individuazione e l’analisi delle evidenze archeologiche conservate in città e al Museo, sarà possibile ricostruire l’aspetto di Arezzo in età imperiale ed evincere gli aspetti che caratterizzarono la storia e la cultura di una delle più ricche e colte città della Penisola.

Il vanto di Arezzo: la Terra Sigillata Aretina

In collaborazione con: Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo

Approfondimento sulla ceramica che, tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C., ha reso Arezzo conosciuta in tutto l’impero.

Laboratorio in Museo,
nella rinnovata sala degli Arretina Vasa
durata 2 ore e mezzo – costo € 215,00

Pietre parlanti

In collaborazione con: Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo

Percorso di approfondimento sulle epigrafi presenti nel museo archeologico

Percorso in Museo, durata 2 ore – costo € 80,00

La Sala del Tesoro

In collaborazione con: Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo

Approfondimento sulla metallurgia e sulla monetazione di
epoca etrusco-romana all’interno del museo e nella nuova
sala con la collezione numismatica.

Laboratorio in Museo, durata 2 ore – costo € 80,00

Prenota questo Percorso