
In collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo
Come era organizzata l’antica Arretium? Quali erano i luoghi pubblici e quali i privati? Esplorando i siti più significativi della città (i mosaici di Palazzo Lambardi, l’anfiteatro, i teatro e le terme) e/o raccogliendo indizi in Museo con l’aiuto e la guida di un archeologo, i piccoli storici potranno comprendere quale fosse l’aspetto di Arezzo in epoca romana e conoscere da vicino la cultura dei loro antenati Arretini.
Modulo A
laboratorio in classe – facoltativo
durata: 2 ore – costo € 70,00
Modulo B
I Romani in Museo! Alla scoperta dei reperti di epoca romana
durata: 2 ore – costo € 60,00
Modulo C
La terra sigillata aretina – laboratorio di ceramica
durata: 2 ore e mezzo – costo: € 145,00
Modulo D
Il vetro dei Romani, laboratorio sulla lavorazione del vetro
durata 2 ore e mezzo – costo: € 150.00