PROPOSTA PER PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI ALL’INTERNO DELLA FORTEZZA MEDICEA DI AREZZO

Modulo A laboratorio didattico condotto da archeologo alla scoperta delle aree archeologiche e delle evidenze monumentali delle “Fortezze” di Arezzo e della storia di uno dei punti più importanti della città. durata: 3 ore – costo € 100,00

Modulo B laboratorio didattico condotto da un archeologo con l’ausilio di un maestro vasaio che illustrerà agli alunni le tecniche e le modalità di produzione, decorazione e cottura delle maioliche medievali e rinascimentali. durata: 3 ore – costo € 150,00

Modulo C laboratorio didattico condotto da un archeologo affiancato da un attore che impersonerà le figure di personaggi che caratterizzano le diverse epoche documentate dai rinvenimenti archeologici: un illustre arretino, vissuto al tempo in cui era in uso la ricchissima domus decorata con mosaici; San Donato, patrono di Arezzo a cui è dedicata l’antica chiesa oggetto di ricerche archeologiche che fin dall’epoca medievale si trovava sulla sommità della collina omonima e, infine, Pier Saccone Tarlati che fu protagonista del rpimo passaggio in mano fiorentina dell’area sommitale della città di Arezzo. durata: 3 ore – costo € 150,00

Prenota questo percorso