Le due opere di questa parete sono state eseguite da Raimondo Zaballi, artista che nel 1811 chiese ai Rettori di essere ammesso al posto di studio presso la Scuola di Disegno e Modellatura della Fraternita dei Laici. Si tratta di due bozzetti provenienti dalla Collezione Bartolini ed eseguiti in preparazione di alcune decorazioni parietali che Zaballi dipinse ad Arezzo. Entrambe si ricollegano in particolare al ciclo omerico nel palazzo Falciai in via Cavour (1839).
In 1811 the artist Raimondo Zaballi asked the rectors of the Fraternita dei Laici to admit him to the Scuola di Disegno e Modellatura. These two models (bozzetti), from the Bartolini Collection, were probably created in preparation of mural decorations that Zaballi painted in Arezzo. These models were made for the Homeric cycle of the Falciai Palace on Via Cavour (1839).